Image Alt

Visita Online

La prima visita dura un’ora ed è come una prima visita in studio con l’unica differenza che, qualora si concordasse di prendere i dati antropometrici all’interno del percorso, verranno presi dal paziente a casa.

Come: Tramite piattaforma scelta (Meet, Skype, Zoom, WhatsaApp);

Come funziona: qualche minuto prima dell’orario concordato invierò il link per la videochiamata. Il pagamento avverrà a mezzo bonifico bancario.

Quando: da definire

Cosa inviare

  • Gli esami del sangue più recenti (massimo un anno), generici e/o specifici se si hanno patologie:
  • Impegnativa scritta a mano su carta bianca intestata, firmata e timbrata con dicitura “Si richiede visita dietistica per…..indicare motivo della visita” oppure si può far compilare questo fac-simile per la prescrizione.
  • Referti medici rilevanti se presenti.

Tipologia C

Per chi è pensata la visita online con invio materiale personalizzato successivo

  • Chi non abita a Mantovao dintorni;
  • Chi non riesce a prenotare una visitain studio nei giorni in cui ricevo;
  • Chi ha difficoltà motorie orari lavorativi frenetici;
  • Chi ha bisogno di un aiuto organizzarei pasti fuori casa, conciliare la propria alimentazione con gli altri componenti della famiglia, gestire la spesa, ecc;
  • Chi è in condizioni fisiologiche che necessitano un percorso ad hoc (sportivi, donne in gravidanza, donne in menopausa);
  • Chi soffre di patologie per la quali la nutrizione ricopre ruolo terapeutico (dietoterapia) ma sempre con focus sul benessere e sulla salute autodeterminata: ipertensione, iperlipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia), ipertensione, statosi epatica, diabete, insulino-resistenza, patologie renali, patologie epatiche, disordini intestinali (gonfiore, difficoltà digestive, stipsi, colon irritabile, malattie croniche intestinali ecc), intolleranze alimentari (lattosio, celiachia, gluten sensitivity).

Cosa comprende la prima visita

  • Iniziale conoscenzamotivazioneal percorso, invioaspettativedesideri;
  • Anamnesi fisiologica e patologica;
  • Valutazione dello stile di vita (Attività motoria, qualità del sonno, fumo, valutazione dello stress percepito);
  • Storia del peso, precedenti tentativi dietetici;
  • Anamnesi alimentare e valutazione delle abitudini comportamentali;
  • Valutazionedel rapporto col cibo, col corpo e con l’immagine corporea;
  • Analisi e determinazione degli obiettivi del percorso;
  • Se utile ai fini del percorsocondivisione dei dati antropometrici riilevati dal paziente;
  • Elaborazione di materialepersonalizzato. La consegna avviene via mail qualche giorno dopo la prima visita e comprende indicazioni specifiche in linea con l’obiettivo concordato insieme.

Quanto costa

Costo prima visita con elaborazione di materiale successivo: 120 euro

Le ricevute sanitarie emesse sono detraibili a fine anno in sede di dichiarazione dei redditi come spese sanitarie.

Tipologia D

Per chi è pensata la visita online senza invio di materiale personalizzato successivo

  • Chi vuole scoprire lo strumentoalimentazione intuitiva” o “intuitive eating”;
  • Chi vuole migliorareil rapporto col proprio corpo;
  • Chi vuole riscoprire il piaceredel cibo lavorando e decostruendo i principi della cultura della dieta;
  • Chi vuole riscoprire e accettare il proprio peso naturale, sostenibile nel tempo;
  • Per chi ha già fatto molte diete e, nonostante il desiderio di perdere peso, vuole riconnettersi coi propri bisogni fisiologiciriscoprendoli (fame, sazietà, fame emotiva ecc);
  • Chi è disposto a lavorare con strumenti “diversi” da una prescrizione dietetica come il diario alimentare, esercizi, letture consigliate;
  • Chi è disposto a vedere nel miglioramento alimentare un fattore di protezione per la propria salute e ad affidarsi a un percorso non incentrato sul peso e sulla bilancia ma su altri parametri di benessere.

Cosa comprende la prima visita

  • Iniziale conoscenzamotivazione al percorso, invioaspettativedesideri;
  • Anamnesi fisiologica e patologica;
  • Valutazione dello stile di vita (Attività motoria, qualità del sonno, fumo, valutazione dello stress percepito);
  • Storia del peso, precedenti tentativi dietetici;
  • Anamnesi alimentare e valutazione delle abitudini comportamentali;
  • Valutazionedel rapporto col cibo, col corpo e con l’immagine corporea;
  • Analisi e determinazione degli obiettivi del percorso;
  • Se utile ai fini del percorsocondivisione dei dati antropometrici;
  • Invio di esercizida fare, letture consigliatediario alimentare ecc in linea con l’obiettivo concordato insieme.

Quanto costa

Costo prima visita senza elaborazione di materiale successivo: 90 euro

Le ricevute sanitarie emesse sono detraibili a fine anno in sede di dichiarazione dei redditi come spese sanitarie.

Visita successiva OnLine

Gli incontri successivi durano circa 30 minuti.

Viene sempre concordata insieme la frequenza ma indicativamente avviene dopo 2-3 settimane dalla prima visita poi circa ogni mese fino al raggiungimento degli obiettivi. E’ possibile concordare incontri a medio-lungo termine per valutare il percorso  con 1-2 incontri all’anno.

Ad ogni incontro viene valutato l’andamento del percorso, le problematiche rilevate e le eventuali strategie per affrontare le evenienze intercorse.

Costo visita successiva: 40 euro.